Articoli e Riflessioni
Melissa Luna Pozzo
Nel corso della mia vita personale e di lavoro, ho sviluppato idee e pensieri miei, che desidero condividere con voi.

Frustrazione o Rabbia? Capire la Differenza tra le Emozioni e Come Gestirle – Febbraio 2025
Le emozioni sono fenomeni psicofisiologici che ci accompagnano quotidianamente, influenzando le nostre azioni, decisioni e interazioni sociali. Sebbene siano universali, il modo in cui le

Piccola rubrica sull’Adolescenza: 1 tema al giorno, 6 giorni, e poi la domenica si fa festa! 2-7 Dicembre 2024
🗓️ Dal 2 al 7 dicembre ti accompagnerò in un viaggio attraverso le sfide dell’adolescenza. L’adolescenza è un periodo di transizione complesso, sia per i

Istinto e Intuito: Analisi Psicologica delle Forze che Guidano le Nostre Scelte – Febbraio 2025
A livello psicologico, il processo decisionale umano è complesso e multidimensionale. Ogni giorno siamo chiamati a compiere scelte, alcune di routine e altre che determinano

Se i muri potessero parlare… – Gennaio 2025
Dico sempre: se dovete parlare di cose delicate, fatelo fuori casa 🏠!!!! Ecco perché parlare di cose importanti in un luogo neutro può fare la

Un aspetto imprevisto della pre-menopausa: il ritorno del desiderio di maternità – Febbraio 2025
Cos’è la Pre-Menopausa La premenopausa è la fase che precede la menopausa, in cui il corpo di una donna attraversa una serie di cambiamenti ormonali.

Il Potere della Mente nel Risparmio: Approcci Psicologici per Finanziare i Tuoi Obiettivi – novembre 2024
Uno degli errori più comuni nel processo di risparmio è cercare di accumulare somme considerevoli fin dalle prime fasi. Sebbene questo approccio possa sembrare ambizioso,

Quando l’orgoglio si fa ostacolo: la maschera che nasconde la vulnerabilità – novembre 2024
In psicologia, l’orgoglio è un’emozione complessa che si manifesta quando una persona prova una sensazione di soddisfazione e autostima per aver raggiunto un obiettivo, compiuto

Sul fantasticare – novembre 2024
Il fantasticare, o sognare ad occhi aperti, è un’attività mentale comune a molti. A volte è una forma di rifugio, un modo per scappare dalla

Il Viaggio di Chi Cerca un Bambino – ottobre 2024
Da tanti anni ho il privilegio di accompagnare molte coppie nel loro desiderio di diventare genitori. A volte Questo bimbo sembra non voler proprio arrivare,

Vedere Oltre la Solitudine: Siamo Davvero Soli Quando Siamo Circondati da persone che non conosciamo? – ottobre 2024
Tanti di noi temono l’essere da soli, anche per brevi periodi, per esempio qualche ora a casa, per un breve viaggio, per una notte, per

Dipendenza Affettiva: Analisi e Strategie di Intervento – ottobre 2024
La dipendenza affettiva è un fenomeno psicologico complesso, caratterizzato da un attaccamento emotivo malsano in cui un individuo percepisce la propria felicità e stabilità esclusivamente

Relazioni Svelate: Parole Chiave per Comprendere l’Amore Moderno – ottobre 2024
Chi non è mai stato bombardato da intense attenzioni, solo per trovarsi poi a fronteggiare una scomparsa senza spiegazioni? Chi non ha mai avuto l’esperienza

Quando i Ricordi Positivi fanno male – ottobre 2024
“I bei ricordi sono come le nuvole: a volte oscurano il sole, a volte lo illuminano.” — Melissa Luna Pozzo Negli scorsi giorni in studio,

La Lamentela – giugno 2024
Quante volte vi è capitato di avere a che fare con persone che non riescono a smettere di lamentarsi? Arrivate al lavoro alla mattina, e

Radichiamoci per volare – marzo 2024
Oggi avrei voluto parlarvi delle proprietà della melagrana, e poi invece, la vita mi porta altrove… vi parlerò di “radici e libertà”, di “radici e

Effetto placebo in psicologia… il mio intento – ottobre 2023
È da qualche tempo che mi sentite parlare di INTENTO. Mi sentite ripetere: qualsiasi prodotto assumiate, qualsiasi pratica adottiate per la vostra salute, qualsiasi attività

Autunno, finally – settembre 2023
E’ stata una lunga estate per me, vissuta intensamente, giorno dopo giorno, inspirando vita a pieni polmoni. Ora l’autunno ha aperto le sue porte, e

Bambini e Covid-19: inizia la fase 2 – maggio 2020
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce eu ex non ligula euismod pharetra et vel quam.

Coronavirus e gravidanza: come convivere con l’ansia – marzo 2020
Anche in tempi “normali”, la preoccupazione è uno stato d’animo molto comune in gravidanza: c’è chi pensa con apprensione al dolore del parto…

Anoressia maschile. Cos’è, come si riconosce, chi è più a rischio, come si cura – febbraio 2020
L’anoressia non riguarda solo le donne: oggi in Italia ci sono 3 milioni di malati, e uno su quattro è un maschio…

Paura del parto: come affrontarla? – ottobre 2013
Per superare la paura del parto è utile scegliere l’ospedale che ci fa sentire a nostro agio, frequentare i corsi preparto, condividere le proprie ansie con il ginecologo

20° Passo. Depressione Post Partum: non nascondiamoci! – ottobre 2012
La gravidanza e il puerperio sono periodi cruciali non soltanto sul piano biologico, ma anche sul piano psicologico…

La Depressione Postpartum: il vero pericolo è non parlarne – aprile 2009
La PPD è un disturbo depressivo non psicotico che inizia o si estende nel periodo postpartum, di lieve o moderata gravità, caratterizzato da sintomi simili

Perché piangi proprio di notte, bambino mio?! – maggio 2009
Per ogni neonato e per ogni coppia la nanna e il riposo notturno, sono momenti fondamentali. Quando tornerete a casa con il vostro bimbo sarà

Per voi mariti che conoscete meglio le vostre mogli… – maggio 2009
…quando è giusto preoccuparsi dopo la nascita di un bimbo? La gravidanza e il puerperio sono periodi cruciali non soltanto sul piano biologico, ma anche

All’ospedale Sacco apre il nuovo Ambulatorio di Ostetricia e Psicofarmacologia – maggio 2012
Al giorno d’oggi molte donne affette da patologie psichiatriche desiderano una gravidanza. Le patologie di cui sono portatrici sono le più varie, ma certamente i

Aspetti psicologici dell’Aborto Terapeutico – maggio 2014
L’Aborto Terapeutico è la decisione da parte della coppia di interrompere la gravidanza a causa di importanti malformazioni del feto. A seguito di un esame

Come nasce il legame tra la mamma e il suo bambino? – giugno 2009
Alcuni spunti… Il primo modo che il neonato conosce per entrare in relazione consiste nell’attaccarsi al seno Il seno permette al neonato di ricevere ciò